Le Anime Salve nascono nel "lontano" 2003, ad opera di un gruppo di ragazzi uniti da un'unica passione...Fabrizio De André e le sue canzoni. Il nucleo principale del neonato gruppo comprendeva i componenti di un gruppo chiamato Ma.Ni.Ma. (dai nomi dei fondatori Manuel, Nicolò, Mattia) e questi erano: Nicolò Spito (chitarra acustica), Andrea Maggiurana (chitarra elettrica), Mattia Civicchioni (batteria), Francesco Ferraguzzi (tastiere), Anna Chiara Volpi (voce femminile) e Manuel Graziani (Basso e voce). A questo nucleo si sono aggregati Alessio Maggiurana (voce solista delle Anime Salve), leader del suo vecchio gruppo ska-punk (gli Shout), e Alice Posti (tuttora corista delle Anime Salve). Per dare un tocco artistico ulteriore, Alice Spito (tuttora ballerina e coreografa del gruppo) e Alice Alunni decidono di montare dei balletti su alcuni pezzi come Dolcenera, Via del Campo, Nell'acqua della chiara fontana, arricchendo il gruppo e lo spettacolo di un elemento artistico di non poco spessore: la danza. Insomma...il gruppo era pronto!
E così il 18 ottobre 2003, dopo un periodo di prove e conquista dell'affiatamento in un locale nei pressi del Santuario di Mongiovino, i nostri giovani suonatori esordiscono al teatro "Cesare Caporali" di Panicate (PG), facendo registrare uno stupendo "sold out". L'esperienza positiva dà ai nostri la forza e la carica per proseguire ancora e ancora tentando la conquista di altri teatri nelle vicinanze. E così, grazie alla collaborazione della Pro-Loco di Tavernelle (che sempre ci ha fornito del suo patrocinato) e a Carla Aguzzi (credo si possa definire la nostra prima manager, vista la nostra inesperienza), le Anime Salve conquistano (letteralmente, visto che il primo anno alcuni sono dovuti tornare a casa per mancanza di posti disponibili) il Teatro "Accademia degli Avvaloranti" di Città della Pieve, riescono a suonare alla Sala Congressi dell'Istituto Aldo Capitini di Perugia e all'auditorium di Passignano sul Trasimeno. Il primo anno finisce qui...
L'anno successivo vede la partenza del tastierista Francesco Ferraguzzi, la sua sostituzione con il tastierista Ivano Ragni e un stop delle attività del gruppo, impegnato nella ricerca e nel miglioramento musicale delle proprie capacità.
Nel 2005 Francesco Ferraguzzi chiede di poter tornare con il gruppo dopo un'esperienza con i Carisma, gruppo rock-funk dalla vita molto breve, e viene riammesso dietro i pianoforti e i synt delle Anime Salve, che nel frattempo avevano optato per una riproposizione di De André in chiave "arrangiamenti PFM"...allettante, no?! C'è anche da dire che ancora i Ma.Ni.Ma. andavano avanti in parallelo con le Anime Salve, infatti il ritorno del tastierista fu siglato in occasione di un concerto, denominato "Mazzini Place Live", eseguito a Tavernelle. Quello sarà l'ultimo concerto dei Ma.Ni.Ma. perché, senza nessuna dichiarazione ufficiale, d'ora in poi esisteranno solo le Anime Salve.
Anno 2006: anno di concerti, anno di ripresa e anno di crescita musicale! Il gruppo ritorna a visitare luoghi e teatri familiari. La tournée tocca di nuovo il Caporali di Panicate (con incasso devoluto in beneficenza, a favore dell'Operazione Mato Grosso), l'Avvaloranti di Città della Pieve, (con una brutta esperienza fonica, in quanto i fischi non venivano dal pubblico) ed altri...Comincia a farsi sentire il bisogno di volare oltre la verde umbria.
Il 2007, se per alcuni versi è stato uno degli anni più produttivi e con una formazione veramente completa, è stato anche l'anno più difficile. Mattia (il batterista) informa il gruppo che ha trovato un nuovo elemento, un violino. Incredibile! Già tutti potevano rendersi conto del completamento dei pezzi tipo Bocca di Rosa, il Pescatore, Volta la Carta e l'esecuzione di brani nuovi come Zirichiltagghia...un sogno! Il sogno durò poco...una stagione invernale, precisamente. Giorgia Bizzarri entrò nel gruppo verso il finire dell'anno 2006, mostrando un bagaglio tecnico che tra noi non aveva eguali (8° anno di conservatorio). Grazie a lei entrò nel gruppo anche un fisarmonicista, Michele Bietta, e così sembrava veramente fatta! Come ho già detto sopra fu un anno incredibile. Suonammo nei teatri dell'Umbria ma riuscimmo a "espatriare" nelle terre toscane a Torrita di Siena e Castiglion Fiorentino, suonammo inoltre a Tuoro e Castiglione del Lago, oltre che a Passignano sia al chiuso che all'aperto e concludemmo la stagione a Tavernelle. Poi, però, a causa di tensioni e altri impegni ritenuti in maggior considerazione, la fisarmonica e il violino ci abbandonarono e il gruppo subì uno stop brusco e duro. In occasione del concerto a Tavernelle, peraltro, Manuel (il bassista) si rese indisponibile e ci toccò cercare un bassista in poco tempo per sostituire l'elemento mancante...lo trovammo in Alessandro Dragoni, o Riccia/Paggio (che dir si voglia) e in lui trovammo, non solo un rimpiazzo ma, il nuovo bassista delle Anime Salve.
Riprendere non fu facile, e neanche così scontato, ma ci riuscimmo e roseo ed esaltante fu il nostro attuale 2008! A fine 2007 Francesco (il tastierista) portò nel gruppo un nuovo componente, Rachele Spingola all'arpa celtica...insolita ma proprio per questo interessante! Inoltre, le coriste contribuirono in maniera determinante all'ingresso di Linda Marz al flauto traverso, portando così il gruppo ad una varietà mai raggiunta prima. Un nuovo strumento solista e un ulteriore accompagnamento. Le premesse c'erano tutte...Ma con tutte le buone intenzioni siamo riusciti a suonare solo una volta a Chiusi in occasione della notte bianca: una fantastica esperienza, che ci ha dato occasione di provare la nuova (e probabilmente definitiva) formazione! Siamo sicuramente maturati molto, dal punto di vista musicale, grazie all'incisione della demo, sotto la guida di un grande bassista perugino, Cristiano Tortoioli, e nella preparazione dello spettacolo per la tournée invernale, incentrato sull'album "Non al denaro non all'amore né al cielo".
Il 2009 è l'anno degli arrivi e delle partenze. In occasione di un concerto a Castiglione del Lago una nuova violinista, Serena Gatti, è entrata a far parte del gruppo. Inutile dire della soddisfazione del gruppo per questo nuovo acquisto. Purtroppo a questa buona notizia fa subito opposizione una notizia non così buona: per cause di forze maggiori una delle nostre due coriste, Anna Chiara, ha dovuto lasciare il gruppo. La situazione e il bilancio ingressi/uscite andrebbe a finire in parità, se non fosse per l'ingresso di un nuovo elemento. Ancora non è definibile al 100% ma ci sono ottime probabilità, anche a fronte delle ultime prove fatte con lui, che presto Joseph Marcucci entrerà nelle Anime Salve in qualità di percussionista. E questo è tutto…veramente tutto…per adesso!
Una nota di grande merito va alla nostra nuova (dal 2007) manager Patrizia Lepri, felicemente coniugata con il nostro leader Alessio Maggiurana il 7 settembre 2008, che si preoccupa di lasciarci suonare accollandosi lei le trattative con i Teatri e i luoghi dove suoniamo e suoneremo...grazie Patri!
Ma...come non dimenticare il nostro fautore di luce?! Da quel "lontano" 2003 che un nostro carissimo amico, una Anima "da salvare" anche lui a tutti gli effetti, ci segue e ci illumina (in tutti i sensi) in giro per i concerti...Il nostro indispensabile tecnico luci/luciaio/lucifero Luca Bocci.
Un pensiero e ben più vanno al nostro fonico di fiducia Massimiliano Momaroni, al nostro luciaio delle emergenze (che se la cava molto egregiamente) Patrick Vitali, e anche al fonico Emanuele Frusi, per la M&M audio service (www.m&m-audio-service.it) che danno "corpo" alla nostra musica e simpatia alle nostre avventure...per quanto riguarda Massimiliano aggiungo che dà anche sangue freddo e calma quando invece il tastierista è sull'orlo dell'esplosione perché qualcosa non va'...Grazie ragazzi!
Con gli auguri di promulgare sempre nel miglior modo il "verbo di Faber", noi vi aspettiamo sempre più numerosi ai concerti, sempre non con la pretesa di stupire o di impressionare chissà chi e come, semmai solo con l'idea di divertirci insieme a voi, a Fabrizio. In fondo è lui il primo ad insegnarci che "va già bene se riesco a regalarvi qualche emozione". Grazie, ciao!!!
WEB: www.anime-salve.it
MYSPACE:
myspace.com/animesalvetributo
MAIL: info@anime-salve.it
CELLULARE: 333 9835849
La formazione attuale delle Anime Salve - un tributo a Faber :